Corsi Aiuto Didattico Istruttore e Allievo Istruttore FIV
Comunichiamo ai Soci AVB quanto ricevuto dal Comitato IV Zona FIV e relative a: Corso per Aiuto Didattico Istruttore, che si svolgerà in due weekend 27-28 novembre e 11-12 dicembre (scadenza 20 novembrre; e
Poiché per iscriversi è prevista la presentazione dei partecipanti da parte del Circolo velico di tesseramento, preghiamo tutti i nostri Soci di indicarci l’eventuale interesse a chiedere l’iscrizione ai corsi.
Grazie dell’attenzione e saluti.
La Direzione Giovanile e Sportiva AVB
(Alessandro Crollalanza, Fabio Colivicchi)
---------------------------------------------------------------------
1) Aiuto Didattico Istruttore, corso in due week end
Si comunica che nei giorni 27-28 novembre e 11-12 dicembre si svolgeranno presso il Centro Federale Zonale di Anzio il primo e il secondo modulo del Corso Aiuto Didattico Istruttore (si veda la Normativa 2010 - Formazione Istruttori a pag. 53).
Con questo corso si intende fornire una formazione di base ai tesserati FIV, con una buona esperienza velica, intenzionati a dedicarsi all'insegnamento dello sport della vela. Al termine del corso, i tesserati potranno operare presso la Scuola Vela del Circolo di appartenenza fornendo un supporto nella didattica agli Istruttori FIV.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Saranno ammessi a partecipare al corso i tesserati FIV in possesso dei seguenti requisiti:
1. Essere cittadini italiani.
2. Aver compiuto il sedicesimo anno di età.
3. Essere tesserati FIV da almeno due anni e per l'anno in corso, con l'idoneità relativa alla visita medica.
4. Essere presentati dal presidente della Società affiliata di appartenenza che attesti, tramite curriculum vitae (controfirmato dal presidente che il candidato:
a. abbia buone capacità tecniche nella conduzione di imbarcazioni di vario tipo.
b. abbia svolto attività sportiva su imbarcazioni di vario tipo almeno a livello Zonale.
c. sappia condurre un mezzo di assistenza a motore e conosca le procedure di sicurezza.
d. sappia nuotare e immergersi con disinvoltura anche con abbigliamenti indossati.
5. Se il candidato è minorenne, la domanda dovrà essere corredata da apposita autorizzazione scritta, esclusivamente in originale, da parte di chi esercita la patria potestà.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO
Durante il corso, della durata complessiva di 24 ore suddivise in due moduli, saranno affrontate le seguenti tematiche: organizzazione di una scuola di vela, norme di sicurezza e uso dei mezzi di assistenza, tecniche di base della navigazione a vela, metodologia della comunicazione e dell'insegnamento. Ciascun modulo di 12 ore inizierà il sabato alle ore 15:00 e terminerà la domenica alle 19:00. Al termine del corso il candidato dovrà dimostrare di avere un'adeguata attitudine alla comunicazione e all'insegnamento, una adeguata conoscenza della cultura velica, delle nozioni teorico-pratiche della navigazione a vela, della marineria e corretto navigare.
Per i candidati che vorranno pernottare presso la foresteria del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Anzio sono disponibili un numero limitato di posti che dovranno essere prenotati tramite il Comitato di Zona.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, corredate della documentazione sopra indicata e della quota di partecipazione di euro 100,00 (cento), alla FIV - Comitato IV Zona Lazio - via Vitorchiano, 113 - 00189 Roma - email: iv-zona@federvela.it entro e non oltre le ore 12:00 del 20 novembre 2010. Il pagamento potrà essere effettuato anche con Bonifico Bancario sul conto IBAN IT35K0100503216000000014345 intestato a CONI FIV COMITATO IV ZONA, inserendo nella causale di versamento il numero di tessera FIV del candidato e l'indicazione "Corso ADI".
Non saranno accettate domande incomplete o pervenute dopo la data indicata.
------------------------------------------------------------------------------------------
2) Selezione per il Corso di Allievo Istruttore Deriva e Tavola a Vela
Ti informiamo che SABATO 13 e DOMENICA 14 NOVEMBRE p.v. si svolgerà ad Anzio la Selezione per il Corso di Allievo Istruttore per gli indirizzi DERIVA - TAVOLA A VELA.
I Requisiti per l'accesso al corso sono indicati a pag. 7 e 29 della Normativa sui Corsi di Formazione tecnici 2010 (vedi Allegato 1). Le domande, complete di quota di partecipazione di euro 50,00, dovranno essere inviate al Comitato IV Zona FIV entro e non oltre le ore 12.00 del 10 novembre p.v..
Il pagamento dovrà essere effettuato con Bonifico Bancario sul conto IBAN IT35K0100503216000000014345 intestato a CONI FIV COMITATO IV ZONA, inserendo nella causale di versamento il numero di tessera FIV del candidato e lindicazione "Selezione A.I.".
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate dai presidenti delle Società affiliate utilizzando il Modulo di Adesione (allegato 2) con allegato il Curriculum sportivo (allegato 3) di ciascun candidato indicato nel Modulo di Adesione. E' importante indicare in maniera chiara e leggibile i riferimenti (cell. e email) dei candidati.
La mancanza di uno dei requisiti previsti comporta l'esclusione dalle Prove di Selezione.
Le prove di selezione consisteranno nel verificare le capacità del candidato nell'uso di:
MEZZO DI APPOGGIO A MOTORE: avviamento, partenza, conduzione, recupero uomo a mare, accosto.
IMBARCAZIONE A VELA - Su derive o su tavola a vela: armo, disarmo, varo e alaggio, conduzione sui bordi, manovre fondamentali e giri di boa, barca ferma e partenza, raddrizzamento-sollevamento della vela dall'acqua.
L'appuntamento per le prove di Selezione è sabato 13 novembre alle ore 08.00 presso il Centro Zonale di Anzio - Sala R.C.C.T.R. - Riviera Zanardelli.
Se le prove di selezione saranno positve, il candidato sarà ammesso al Corso Allievo Istruttore (il primo corso è previsto dal entro la fine dell'anno). In caso di non ammissione al Corso Allievo istruttore, la quota di partecipazione alla Selezione di ingresso non verrà restituita. La partecipazione a ciascun corso Allievo Istruttore è limitata a 30 persone.
Per ulteriori informazioni, potrete contattarci via email o negli orari di apertura della segreteria (Lun.-Merc-Ven. 17.00-19.30).
Con l'invio dei moduli allegati si autorizza la FIV a utilizzare, ai sensi del Dlgs 30 giugno 2003 n.196, i dati forniti per contatti relativi allo svolgimento del corso e a iniziative federali.
Il Comitato IV Zona FIV
—————
Contatti
Associazione Velica di BraccianoStrada Circumlacuale, 21 00062 Bracciano
06 99805042 - fax 06 99803017
info@avbracciano.com
La nostra cara Camilla - il pastore maremmano vero simbolo dell'AVB - ci ha lasciati. E' stata una presenza costante per anni, una grande padrona di casa, austera e gentile, a volte (quando serviva) burbera ma sempre elegante. Il club è stata la sua casa, e i soci la sua famiglia. Secondo noi, nella prossima vita, Camilla sarà una brava velista.